
Archivio Edilizio Digitale
Servizio di conversione pratiche edilizie da cartaceo ad elettronico
I faldoni accumulati nei decenni non sono più adeguati per le esigenze moderne. Reperire le informazioni nei fascicoli cartacei è una sfida sempre più difficile. La trasformazione dell’archivio cartaceo delle pratiche edilizie in un archivio elettronico mette in sicurezza l’archivio e lo rende immediatamente consultabile dalle postazioni comunali.
L’archivio elettronico delle pratiche edilizie è la svolta che permette al personale dell’ufficio tecnico di ritrovare qualsiasi informazione in pochi minuti.
Guarda il nostro processo produttivo.
Archivio Edilizio Digitale
1.
Il servizio di conversione può essere finanziato e svolto una sola volta e pertanto crediamo che non ci siano compromessi tra risparmi e qualità dei lavori, che deve consentire un risultato definitivo nel tempo.
2.
Per noi la conversione delle pratiche edilizie è una missione che portiamo avanti dal 2004 con continuità. Un processo di miglioramento continuo ci ha portato a garantire i massimi standard sulla qualità della nostra lavorazione.
3.
Non si tratta di una mera fotocopia ma di una manipolazione approfondita di ogni singolo documento della pratica per individuare dati ed allegati da digitalizzare.
4.
Tutte le fasi del servizio sono svolte dal personale Euroged, senza nessun onere organizzativo ed intervento del personale comunale.
Dal prelievo presso la vostra sede fino alla riconsegna in formato digitale!
Il personale Euroged preleva i faldoni dagli scaffali del Comune e li trasferisce nel laboratorio di Rivoli (TO), dove vengono custoditi in un idoneo magazzino archivistico, a fine lavorazione Euroged restituisce le pratiche lavorate nel locale indicato dal Comune.
La pratica viene esaminata per ritrovare le informazioni che possono essere inserite direttamente nel software gestionale che il Comune già usa. L’inserimento diretto nel gestionale garantisce la certificazione del dato. Ogni faldone ed ogni pratica lavorata vengono contrassegnati da una etichetta barcode di catalogazione.
La pratica viene esaminata per individuare i singoli allegati che saranno digitalizzati. Euroged concorda con il Comune una griglia di censimento. Dentro ogni pratica vengono creati due sottofascicoli, uno con i documenti selezionati e uno con i documenti non digitalizzati.
Euroged crea un singolo PDF per ognuno degli allegati e delle tavole. A partire dai dati imputati nel gestionale e successivamente estratti, Euroged crea nomi di files parlanti. L’archivio elettronico in questo modo è interoperabile ed importabile anche in sistemi gestionali diversi da quello in uso.
L’archivio elettronico viene importato nel software gestionale. La consultazione dell’archivio elettronico delle pratiche avviene direttamente dal software e può essere collegato alle cartografie e ai sistemi informativi territoriali.
Il servizio include la garanzia di recapito telematico entro 4 ore lavorative di qualsiasi pratica il Comune avesse bisogno durante il periodo di lavorazione, che di solito dura un mese dalla data del ritiro. Inviando una mail o telefonando ad Euroged il Comune può richiedere copia di qualsiasi pratica fosse in giacenza presso Euroged.
Per maggiori info e dettagli contattaci tramite il form o telefonicamente al numero +390119575060
Scopri i comuni che ci hanno già scelto…
Euroged è la società con più esperienza di interventi di digitalizzazione delle pratiche edilizie e l’unica specializzata in questo tipo di lavorazione.
PERSONE
Euroged srl – gestione elettronica dei documenti – è una società da oltre 15 anni specializzata nella conversione di pratiche edilizie ed archivi cartacei comunali.
COMUNI CLIENTI
Nel corso degli anni abbiamo convertito archivi di numerosi Comuni, consolidando un rapporto basato sulla qualità del servizio e la trasparenza della rendicontazione.
PRATICHE ANNUE
Ogni anno dal 2004 ci dedichiamo alla conversione di archivi cartacei comunali in formato elettronico.